-
Perché le fascette stringicavo in acciaio inossidabile sono indispensabili nel 2025
Le fascette stringicavo in acciaio inossidabile sono diventate indispensabili nel 2025. La loro importanza è evidente nei trend principali: il mercato crescerà a un CAGR del 6% fino al 2030, trainato dall'adozione dei veicoli elettrici. Gli investimenti nel settore petrolifero e del gas, che superano i 200 miliardi di dollari all'anno, richiedono soluzioni resistenti alla corrosione per applicazioni estreme...Per saperne di più -
Prevenire i guasti dei cavi: 3 innovazioni nelle fascette antivibrazioni in acciaio inossidabile
I guasti ai cavi nei sistemi critici possono causare gravi interruzioni e perdite finanziarie. Ad esempio: tra il 2024 e il 2035, circa 3.600 guasti potrebbero costare 61,5 miliardi di euro. Il tasso annuo di rottura dei cavi varia dallo 0,017% allo 0,033% per chilometro. Fascette in acciaio inossidabile con antivibrazioni...Per saperne di più -
Processo di tempra e rinvenimento di nastri in acciaio inossidabile 316L
La tempra e il rinvenimento sono processi di trattamento termico utilizzati per migliorare le proprietà meccaniche dei materiali, incluso l'acciaio inossidabile come il 316L. Questi processi sono spesso utilizzati per migliorare durezza, resistenza e tenacità, mantenendo al contempo la resistenza alla corrosione. Ecco come avviene la tempra e...Per saperne di più -
Il concetto, le caratteristiche e gli standard di produzione della striscia di acciaio inossidabile di precisione ad alta resistenza 304
La striscia di acciaio inossidabile di precisione ad alta resistenza 304 è un prodotto ad alta precisione e ha standard molto rigorosi per luminosità, rugosità, proprietà meccaniche, durezza, tolleranza di precisione e altri indicatori del display, per cui è diventata leader nelle strisce di acciaio inossidabile. 1. Il concetto...Per saperne di più -
Come si usa l'acciaio inossidabile negli utensili da cucina e quali sono i gradi più diffusi?
L'acciaio inossidabile è ampiamente utilizzato negli utensili da cucina grazie alle sue numerose proprietà. Ecco alcune applicazioni comuni dell'acciaio inossidabile negli utensili da cucina: Pentole: l'acciaio inossidabile è un materiale popolare per pentole, padelle e altri utensili da cucina. Offre un'eccellente conduttività termica e distribuisce...Per saperne di più -
Metodo di selezione della piastra in acciaio inossidabile 304
Nella scelta di una piastra in acciaio inossidabile 304, ci sono diversi fattori da considerare per garantire che soddisfi i vostri requisiti specifici. Ecco un metodo passo passo per la selezione di una piastra in acciaio inossidabile 304: 1. Determinare l'applicazione: identificare lo scopo della piastra in acciaio inossidabile. Considerare i fattori...Per saperne di più -
Quali difetti sono inclini a verificarsi durante la saldatura di superficie di una striscia di acciaio inossidabile 304?
Durante la saldatura di riporto di nastri in acciaio inossidabile 304, possono verificarsi diversi difetti. Alcuni difetti comuni includono: 1. Porosità: la porosità si riferisce alla presenza di piccoli vuoti o sacche di gas nel materiale saldato. Può essere causata da diversi fattori, come un'inadeguata copertura del gas di protezione,...Per saperne di più -
Dove viene sviluppata principalmente la cinghia di precisione in acciaio inossidabile della Cina?
Le cinghie di precisione in acciaio inossidabile cinesi vengono sviluppate e prodotte principalmente in diverse regioni industriali chiave del paese. Alcune delle aree più note per la produzione di cinghie di precisione in acciaio inossidabile in Cina includono: 1. Provincia del Guangdong: situata nella Cina meridionale, il Guangdong...Per saperne di più -
qual è la differenza tra acciaio inossidabile 410 e 410S?
La principale differenza tra l'acciaio inossidabile 410 e il 410S risiede nel contenuto di carbonio e nelle applicazioni previste. L'acciaio inossidabile 410 è un acciaio inossidabile per uso generale che contiene almeno l'11,5% di cromo. Offre una buona resistenza alla corrosione, elevata resistenza e durezza. È spesso...Per saperne di più -
Quante alte temperature può sopportare la piastra in acciaio inossidabile 201?
Innanzitutto, dobbiamo comprendere la composizione chimica e le proprietà fisiche delle piastre in acciaio inossidabile 201. Le piastre in acciaio inossidabile 201 sono una lega contenente dal 17% al 19% di cromo, dal 4% al 6% di nichel e dallo 0,15% allo 0,25% di acciaio a basso tenore di carbonio. Questa lega ha un'eccellente resistenza alla corrosione...Per saperne di più -
Dinamica degli scarti di acciaio inossidabile: continua a crescere!
Notizie di mercato di Foshan del 6 settembre 2022. Ieri il nichel di Londra ha chiuso in rialzo di 885 dollari a 21.600 dollari/tonnellata, il contratto principale del nichel di Shanghai ha chiuso in rialzo di 6.790 yuan a 172.250 yuan/tonnellata in serata, e il contratto futures sull'acciaio inossidabile 2210 ha chiuso in rialzo di 410 yuan a 16.125 yuan/tonnellata. Rispetto a...Per saperne di più -
La dualità del carbonio nell'acciaio inossidabile
Il carbonio è uno degli elementi principali dell'acciaio industriale. Le prestazioni e la struttura dell'acciaio sono in gran parte determinate dal contenuto e dalla distribuzione del carbonio nell'acciaio. L'effetto del carbonio è particolarmente significativo nell'acciaio inossidabile. L'influenza del carbonio sulla struttura dell'acciaio inossidabile...Per saperne di più